redirect Auswertung / Label-Finder

Valutazione Label-Finder

Consigliato

Alternativi

Non raccomandato

Agenzia CECE Svizzera italiana
Ca’ bianca
Via San Giovanni 10
6500 Bellinzona

www.cece.ch

CECE
Il «certificato energetico cantonale degli edifici» CECE valuta la qualità dell’involucro dell’edificio e l’efficienza energetica globale della tecnica della costruzione. Il prodotto di base CECE è la certificazione energetica cantonale e mostra la classe energetica dell’involucro dell’edificio e della tecnologia edilizia in sette classi (da A a G) all’interno di un documento CECE di quattro pagine. Il CECE Plus include anche un rapporto consultivo che propone e valuta le opzioni di rinnovamento legate all’energia. Il CECE può essere applicato a edifici residenziali, edifici amministrativi e scolastici, hotel, negozi, ristoranti ed altri edifici ad uso misto.

Minergie Agenzia Svizzera italiana
Ca’ bianca
Via San Giovanni 10
6500 Bellinzona

www.minergie.ch

Minergie
Lo standard di costruzione Minergie si rivolge a committenti e progettisti con esigenze superiori alla media in termini di energia, qualità e comfort. Lo standard di costruzione Minergie può essere combinato con il supplemento ECO per metodi di costruzione ecologici. Il marchio Minergie può essere applicato a tutte le categorie di edifici, anche quelli ad uso misto. Minergie è lo standard svizzero per il comfort, l’efficienza e la conservazione del valore dell’edificio dal 1998. L’attenzione è rivolta al comfort abitativo e lavorativo degli utenti dell’edificio, sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni.

Minergie Agenzia Svizzera italiana
Ca’ bianca
Via San Giovanni 10
6500 Bellinzona

www.minergie.ch

Minergie-P/-A
Minergie-P progetta edifici a bassissimo consumo energetico e soddisfa esigenze massime in termini di qualità, comfort ed energia. In particolare grazie a un ottimale involucro edilizio. Lo standard di costruzione Minergie-A garantisce una maggiore indipendenza energetica tramite produzione propria di elettricità grazie ad un grande impianto fotovoltaico. Gli standard di costruzione Minergie-P e Minergie-A possono essere combinati con il supplemento ECO per metodi di costruzione ecologici. Le certificazioni Minergie possono essere applicate a tutte le categorie di edifici, anche quelli ad uso misto.

Minergie Agenzia Svizzera italiana
Ca’ bianca
Via San Giovanni 10
6500 Bellinzona

www.minergie.ch

Minergie-ECO
Minergie-ECO è un progetto frutto della collaborazione tra l’associazione Minergie ed eco bau. Minergie-ECO integra i tre standard di costruzione Minergie (Minergie, Minergie-P e Minergie-A) con i temi della salute e dell’ecologia nella costruzione ed è disponibile insieme ad una certificazione Minergie (o Minergie-P o Minergie-A). Minergie è lo standard svizzero per il comfort, l’efficienza e la conservazione del valore dell’edificio dal 1998. L’attenzione è rivolta al comfort abitativo e lavorativo degli utenti dell’edificio, sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni. Le certificazioni Minergie, incluso il supplemento ECO, possono essere applicate a tutte le categorie di edifici, anche quelli ad uso misto.

Centro di certificazione SNBS
Ca’ Bianca
Via San Giovanni 10
6500 Bellinzona

www.snbs-edificio.ch

SNBS Edificio
Lo «Standard costruzione sostenibile Svizzera» SNBS Edilizia comprende un concetto globale per la costruzione sostenibile in Svizzera. Riguarda l’edificio stesso e la sua posizione. Permette di prendere in considerazione le esigenze della società, dell’economia e dell’ambiente in modo uniforme e il più completo possibile nella pianificazione, nella costruzione e nel funzionamento. Il prerequisito per questo è la visione dell’intero ciclo di vita di un edificio. La certificazione SNBS può essere applicata alle seguenti categorie di edifici: case plurifamiliari, edifici amministrativi, scuole, negozi e ristoranti.

Area 2000 Watt
Ufficio certificazione
c/o ENCO Energie-Consulting AG
Munzachstrasse 4
4410 Liestal

www.2000watt.swiss

Area 2000 Watt
Il certificato «Area 2000 Watt» distingue le aree di insediamento che sono impegnate nella protezione del clima e dimostrano un uso sostenibile delle risorse. Il certificato valuta l’intero processo di sviluppo, dalla costruzione al funzionamento. Si basa sull’idea centrale di una valutazione continua della sostenibilità energetica dell’area e tiene conto anche della mobilità. Il certificato Area 2000 Watt può essere applicato alle categorie di edifici come case plurifamiliari, edifici amministrativi, scuole, negozi e ristoranti.

Dall'attuale Area 2000 watt nascono Minergie-Quartiere e SNBS-Quartiere. A partire dal 31 dicembre 2023 il prodotto Area 2000 watt non sarà più offerto né certificato. Per le Aree 2000 watt già esistenti o per quelle in corso di certificazione o di ricertificazione i nuovi label forniranno una soluzione per la transizione.

La sua selezione

Selezioni la categoria dell’edificio

{{}}

Selezioni il tipo di progetto di costruzione

{{}}

A quanto ammonta il volume dell’investimento?

Quanti edifici comprende il progetto di costruzione?

Diversi

Vuole una valutazione dell’edificio (certificato energetico) o una certificazione del progetto edilizio?

Quanto è importante per lei che i seguenti argomenti siano trattati all’interno della certificazione?

Efficienza energetica
Protezione del clima
Biodiversità
Mobilità
Sociale
Ecologia dell’edificio
Protezione dal calore
Qualità dell’aria
Salute

Quanto è importante la garanzia di qualità della certificazione?

Quali costi aggiuntivi possono derivare dalla certificazione?

Sussidi

Coloro che ristrutturano le proprietà in termini di tecnologia energetica ricevono sussidi dal programma di costruzione federale e dai programmi cantonali. Anche i nuovi edifici con un’efficienza energetica superiore alla media sono spesso sostenuti finanziariamente. Una panoramica dei programmi di finanziamento cantonali si trova sul sito web della EnDK, sul sito web del Programma edifici o sul sito web della rispettiva certificazione: CECE, Minergie, SNBS e Area 2000 watt.



Stampa il risultato

Contatti

Per favore, inserisca una voce valida nei campi evidenziati in rosso.

Disclaimer politica sulla privacy

Cosa succede alle mie informazioni?


Per poter elaborare correttamente la sua richiesta, abbiamo bisogno di alcune informazioni su di lei. Queste informazioni includono il suo cognome e il suo indirizzo e-mail.


I suoi dati saranno trattati in modo confidenziale da noi e saranno utilizzati unicamente per elaborare la sua richiesta o per inviarle ulteriori informazioni (se ha dato il suo consenso). Inoltre, non saranno trasmessi a terzi senza il suo esplicito consenso.